Visualizzazione post con etichetta identità digitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta identità digitale. Mostra tutti i post

lunedì 25 luglio 2016

COS'È L'IDENTITÀ DIGITALE?


In cosa consiste l’identità digitale di un’azienda? E perché è così importante?

Partiamo da qualcosa che già conosciamo: il brand aziendale, che come tutti sappiamo è certamente il marchio, ma questo non è il solo elemento che lo contraddistingue. Sono egualmente importanti il rapporto con il naming del marchio (o logotipo), il rapporto fondamentale, ma a volte dimenticato, con il font tipografico usato, con i colori di cui il marchio è composto. 
Tutti questi elementi, assieme a molti altri, compongono l’identità aziendale

Ecco: per analogia l’identità digitale di un’azienda è data dagli stessi elementi che compongono l’identità aziendale offline, ma alla quale si aggiungono il "tono di voce" con la quale si rivolge alle persone, i contenuti che vengono condivisi e la reputazione che hanno gli utenti della nostra azienda, il tutto attraverso la comunicazione dei nuovi media digitali: social network, blog, microblog, video.

Come si può gestire l'identità digitale?

Per gestire l'identità digitale bisogna controllare in ogni momento che l'azienda abbia uno share of voice uniforme sia online che offline, senza quindi risultare biploari e non riconoscibili. Un'uniformità di linguaggio e di espressione favorisce una buona brand reputaton, fondamentale sul web. 

Su Internet è possibile trovare qualsiasi informazione e opinione sui vari marchi ed è per questo che è importante mantenere alto il livello della propria reputazione. Curare la propria immagine online è fondamentale e il primo passo da compiere è quello di realizzare un sito che illustri tutto quello che si fa e che si è nei minimi dettagli. Un sito ben posizionato su Google apparirà agli occhi di un utente come migliore rispetto agli altri competitor del settore.

In secondo luogo è bene focalizzarsi sulle opinioni dei consumatori che si diffondono attraverso siti, blog e social network. È indispensabile interagire con i clienti, rispondendo anche a eventuali proteste che possono scoppiare sul Web sempre in modo cortese.

Al giorno d’oggi, la gente si affida ad Internet per ogni cosa, chiedendo consigli e opinioni per questo è importante curare sia la Brand Awareness che la Brand Reputation. Questi due fattori ti permetteranno di aumentare la visibilità e la stima dei clienti verso la tua azienda.

Vikyanna agevolatore d'impresa per tramite di partner presenti su tutto il territorio nazionale permette alle aziende un percorso innovativo e personalizzato sulla gestione della propria immagine, sia di rappresentanza fisica che web,  individuando ed esaltando la filosofia aziendale.

sabato 9 luglio 2016

LA CREAZIONE DI UNA IDENTITÀ DIGITALE FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO D'IMPRESA

L'agevolatore d'impresa Vikyanna spiega come l'economia sempre di più passerà dalla Rete. E ciò che non faranno le nostre imprese lo dovremo acquistare da altri. Proprio per questo tra i servizi di Marketing Evoluto è stata inserita la voce "creazione di una identità digitale". 

Secondo il Rapporto McKinsey sull’import ed export dei servizi hi tech la bilancia sui servizi digitali è negativa nei confronti degli Stati Uniti, -5,6% in Europa, -3,8% in Italia. 
Si rischia la «dipendenza tecnologica» dell’intero Continente

La nostra bilancia sui servizi digitali (differenza tra import ed export) è negativa nei confronti degli Stati Uniti: -5,6% in Europa, -11,4% per la Gran Bretagna, -3,8% in Italia. Il rischio è la «dipendenza tecnologica» dell’intero Continente secondo il rapporto McKinsey Digital Europe: pushing the frontier, capturing the benefits.

Intanto si parla di un grosso investimento di Amazon in Italia per dotarla diun data center per il cloud computing (altro servizio che importiamo): si parlerebbe di centinaia di milioni. 

Se la diagnosi è chiara (l’Europa sta operando ad un 12% del suo “potenziale digitale” con estremi che vanno dal 17% inglese pre Brexit al 10 di Italia e Germania), il rapporto prescrive anche delle cure: in Europa, il Digital Single Market potrebbe accelerare la crescita del Pil, aggiungendo tra 375 e 415 miliardi di euro all’anno. È quello che chiedono le grandi aziende del settore, a partire dalle telecomunicazioni.

Per i servizi sulla crezione di una identità digitale contattare l'agevolatore di impresa Vikyanna al seguente link www.vikyanna.it/contatti/.